24 giugno 2014 – I fantasmi sono tutti uguali?

Avevo avuto notizia della vicenda descritta dall’articolo che segue, pubblicato il 4 giugno da ‘Ferrara Italia”. Non mi erano stati dati indizi per trovarne la fonte e l’ho cercata, rabbiosamente, per ore.
Per me, per l’impegno che mi sono prefissa, è un testo molto importante.
Ma ora lo trascrivo. I commenti alla fine

Il dramma di Giuba rinchiusa al Cie di Fiumicino. Cinque figli l’attendono nella sua casa di Berra

E’ rinchiusa nel centro di identificazione ed espulsione di Fiumicino da una settimana. Ha chiesto asilo politico, ma dovrà aspettare una trentina di giorni per avere una risposta. Tutto è incerto.
A cominciare dalla sua identità ufficiale, non ha un documento, non esiste né Italia né in Macedonia, dove è nata senza che i genitori l’abbiano denunciata all’anagrafe.

Ulfindana, per gli amici Giuba, rom di 34 anni, moglie di Afrim Bejzaku, cinque figli di cui quattro minorenni, abita in Italia da un ventennio e da qualche anno vive con la famiglia in una casa di proprietà a Berra. “Non sono mai stata rinchiusa, sono incensurata, mi mancano i miei figli, non sopporto questa lontananza”, racconta al telefono. “Mi hanno fermata a Goro mentre chiedevo l’elemosina, mi hanno domandato i documenti e quando ho detto di non averli è cominciata una trafila tra una caserma e l’altra fino a che mi sono ritrovata a Roma”, spiega con voce agitata.
“Il giudice ha confermato il decreto di espulsione, non ha voluto tener conto della situazione, i nostri figli sono nati in Italia, vanno a scuola qui e qui c’è la mia famiglia, siamo in 13”, spiega il marito, 32 anni, tre volte nonno e insieme alla moglie docente di danza rom insegnata in differenti teatri e scuole soprattutto a Bologna dove entrambi, spiega, vantano un passato da mediatori culturali nelle scuole. Afrim è agli arresti domiciliari e quando li avrà scontati anche per lui si profila l’espulsione. “Io posso andare in Kosovo, vengo da lì, ma Giuba non può raggiungermi”, dice.
E’ un problema politico, è un problema di etnie, è un problema comunque, che si riversa sulle vite dei bambini: dove metterà radici il loro futuro? Per sempre in viaggio? Afrim e Giuba, una storia di nomadismo stanziale, complicata e impensabile per chi ha in tasca una normale carta d’identità. Siamo di fronte a un’altra cultura, avversata e difesa da fronti politicamente opposti. C’è chi giustifica e chi accusa. Chi non li vuole e chi ne considera i differenti valori un arricchimento. La sostanza non cambia: dove devono vivere queste persone? Dove hanno casa, sostiene l’avvocato Salvatore Fachile, che si sta occupando del caso. “Tenuto conto che la signora è un apolide di fatto, ha una vita radicata in Italia, quattro figli minorenni, mi sembra ci siano ragioni fondate, perché possa essere accettata la richiesta d’asilo che abbiamo presentato – spiega – tra 28 giorni ci sarà la prossima udienza, speriamo venga attivata la protezione umanitaria”.
Al giudice di pace, racconta il legale, è stata fatta presente la situazione, ma “ha dichiarato di disinteressarsene a discapito dell’interesse familiare. C’è una certa superficialità”. Sicché l’espulsione è stata convalidata, ma la Macedonia, dove Giuba non esiste, respingerà con tutta probabilità quella richiesta d’ingresso e lei rischia così di restare prigioniera del Cie, lontano dai suoi, a spese dello Stato per essere, “dopo 18 mesi, rilasciata in Italia”. Perché l’Italia non è né dei diritti né dei doveri. Ha leggi “così così” e soluzioni ancora meno di “così così”.
Monica Forti

Un’altra storia di mancata registrazione anagrafica

Non posso togliermi dall’orecchio la voce di una sciocca giornalista, impegnata in un quotidiano tanto  di sinistra, di quella sinistra topografica che per riconoscersi vuole spostarsi sempre un po’ più in là, che, quando tentai (stupida e testarda) di spiegarle la questione della mancata registrazione anagrafica, si mise  a squittire: “Mi dica una storia”, negandosi a qualsiasi riflessione sull’infamia di una norma.
Quando le dissi che se avessi conosciuto una storia non gliel’avrei raccontata perché chi diventa genitore senza permesso di soggiorno si nasconde e nasconde i propri figli per prolungare al limite del possibile l’illusione di assicurare protezione a quei piccoli che, per esistere, non devono essere, continuò a squittire.
Chiusi il telefono che le avrei volentieri ficcato in bocca per far tacere tante stupidaggini così di buon senso.
Avvicino questo caso a un altro di una ragazza – Monnalisa- cui fu negata la cittadinanza italiana al compimento del 18mo anno perché per tre anni non era esistita, priva di certificato di nascita e il suo periodo da fantasma non poteva esserle attribuito per assicurarne la continuità di vita nei suoi primi 18 anni.
Ne avevo scritto il 22 marzo 2013 e ne ho registrato la positiva conclusione il 18 gennaio 2014.   
Giuba come Monnalisa?
I fantasmi sono tutti uguali o no?

24 Giugno 2014Permalink