21 settembre 2019 – Tre insegnanti e un Tribunale ma non solo nè sole.

La prima storia.
Da Avvocatura per i Diritti LGBTI – Rete Lenford

+++ Liceo da Vinci di Milano. Il Tribunale annulla le sanzioni disciplinari per le docenti che avevano chiesto un dibattito sull’omofobia +++
Il 5 febbraio del 2018, davanti a uno dei più prestigiosi istituti scolastici di Milano, il Liceo scientifico Leonardo da Vinci, venne affisso un manifesto anonimo «Gay, c’è poco da essere pride», con un lungo elenco di informazioni del tutto sbagliate su malattie sessualmente trasmissibili, di cui gli omosessuali venivano indicati come «untori».
A molti, compresi i giornalisti che riportarono la vicenda, il manifesto sembrò la risposta omofoba all’Assemblea che, il precedente 30 gennaio, gli Studenti del Liceo avevano organizzato sulle tematiche dell’orientamento sessuale e dell’educazione affettiva, e che aveva affrontato anche la storia del movimento LGBTI in Italia e nel mondo, la condivisione di esperienze di coming out e le malattie sessualmente trasmissibili.
L’organizzazione di quella Assemblea era stata preceduta da numerose polemiche, riportate da diversi quotidiani nazionali e addirittura 11 docenti avevano inviato una e-mail a tutti i genitori, lamentando l’assenza di contraddittorio su temi da loro considerati «sensibili».
Del resto, già nel 2015 una professoressa – tra i firmatari della lettera di contestazione dell’Assemblea – aveva preso posizione, sia a mezzo stampa che con un cartellone sulle scale del Liceo, contro le unioni tra persone dello stesso sesso, definite «innaturali» poiché solo la «relazione tra un uomo e una donna è naturalmente capace di generare la vita».
Anche per questa ragione, una docente del Liceo, il giorno successivo all’affissione del manifesto anonimo, decise di esporre nei locali dell’Istituto un proprio manifesto nel quale invitava la Dirigente scolastica a promuovere un momento di dialogo per commentare quanto stava accadendo nella scuola: «Le chiedo di trovare un momento comune per riportare la nostra comunità scolastica al patto di fiducia per la crescita integrale dei ragazzi, nel rispetto dei diritti di tutti e di ciascuno. È a scuola che si educa al rispetto dell’altra e dell’altro». Le prime ad aderire furono due colleghe, seguite successivamente da altri docenti e molti ragazzi.
La Dirigente scolastica anziché accogliere la richiesta di confronto interno, decise di sanzionare le tre docenti con un provvedimento disciplinare. Secondo l’Istituto, le tre Professoresse avevano ecceduto «nel diritto di esprimere liberamente il proprio pensiero», con un comportamento – si legge nelle motivazioni delle sanzioni – che ledeva «il decoro e l’onore della persona, mettendo in pericolo e o creando tensione all’interno del luogo di lavoro e più in generale nella comunità scolastica».
Le tre Professoresse difese dagli Avvocati Emiliano Ganzarolli e Maria Grazia Sangalli, di Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI, sono ricorse contro le sanzioni disciplinari dinanzi al Tribunale di Milano, che le ha annullate con un provvedimento pubblicato il 27 agosto 2019.
Inoltre, ha condannato il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) alla integrale rifusione delle spese legali.
«Abbiamo dovuto lavorare per mesi per ricostruire con precisione il quadro fattuale e fornire al Tribunale la rappresentazione dettagliata della vicenda – sottolineano i legali -. Ciò ha consentito al Tribunale di riconoscere che la procedura disciplinare non aveva fondamento giuridico. Appariva evidente, infatti, che la contestazione era assai confusa».
Secondo le parole del Tribunale «la genericità delle contestazioni disciplinari tradisce, nel caso di specie, l’irrilevanza a livello disciplinare della condotta delle ricorrenti, mera espressione della libertà di manifestazione del pensiero delle docenti».
«Si tratta di un giudizio molto importante – commenta la Presidente di Rete Lenford, Miryam Camilleri -. Viene riaffermata la centralità del patto educativo che deve esistere tra docenti e studenti e che, per esprimersi, ha necessità di un ambiente inclusivo e plurale, in cui sia riconosciuta la libertà di pensiero degli educatori, ma soprattutto il diritto dei ragazzi e delle ragazze – come recita la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – alla libertà di ricercare, di ricevere e di divulgare informazioni e idee di ogni specie.
Il procedimento disciplinare intrapreso dalla Dirigente del Liceo aveva prodotto l’effetto opposto: quello di impedire il confronto di idee, ancora più grave perché portata avanti in un luogo – l’Istituto superiore – in cui il dibattito e il contraddittorio rappresentano i primi motori della crescita individuale».

La seconda storia

Quello che ho ricopiato sopra non è un episodio a se staente ma si colloca nella storia di chi conosce il significato della propria professione .. oltre il potere che non tollera competenza e responsabilità

La professoressa Rosa Dall’Aria era stata era stata sospesa dall’ufficio scolastico provinciale per due settimane in seguito alle polemiche relative a un lavoro realizzato dai suoi alunni che avevano tracciato un parallelo tra le leggi razziali del ’38 e il decreto sicurezza voluto dall’allora ministro dell’interno.
Il mio blog diariealtro lo sa e lo ricorda

24 maggio 2019 – Purtroppo ho trovato quel che cercavo               https://diariealtro.it/?p=6609

25 maggio 2019 – Una collega che mi fa guardare con rinnovato orgoglio a quella che è stata la mia professione                                                                                          https://diariealtro.it/?p=6615

Rosa Dall’Aria, quando la sua vicenda disciplinare si era conclusa, fu accolta in Senato dalla senatrice Liliana Segre e dalla senatrice scienziata Elena Cattaneo.

 

21 Settembre 2019Permalink