.1 dicembre 1970 – Approvazione della legge 898. Disciplina dei casi di scioglimento
………………………………….di matrimonio
………………… Nota come ‘legge sul divorzio’ sarà difesa con referendum nel 1974
.1 dicembre 1955 – Rosa Parks si rifiuta di cedere a un bianco il suo posto in autobus.
……………………Boicottaggio dei bus a Montgomery. Alabama (Montgomery Bus Boycott)
.1 dicembre 2000 – Il giudice Guzman dispone il processo contro Pinochet in Cile
.1 dicembre 2013 – Rogo fabbrica cinese a Prato ..
.2 dicembre 2002 – Morte di Ivan Illich
.2 dicembre 2015 – Strage a San Bernardino (California) in un centro sociale per disabili
.3 dicembre 1984 – India, disastro di Bhopal. Muoiono più di 3800 persone
.3 dicembre 1967 – Primo trapianto di cuore in Sud Africa
.4 dicembre 1975 – Muore Hanna Arendt
.4 dicembre 1999 – Muore Nilde Jotti
.4 dicembre 2016 – Referendum confermativo modifica Costituzione – Fallito
.5 dicembre 1349 – Norimberga – strage di ebrei accusati di essere responsabili della
………………………………………………..peste del 1348.
.5 dicembre 2000 – Italia: ergastolo per due generali della dittatura argentina
.5 dicembre 2013..- Muore Nelson Mandela
.6 dicembre 1975 – Roma: prima manifestazione del movimento femminista
.6 dicembre 1990 – Casalecchio di Reno. Strage liceo Salvemini
.8 dicembre 1978 – Fallisce il golpe di Junio Valerio Borghese
.8 dicembre 1965 – Chiusura del Concilio Vaticano II
.9 dicembre 1987 – Israele: inizio della prima Intifada
10 dicembre 1948 – Firma della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo (nota 1)
10 dicembre 2020 – Inizio di Hanukkah o Chanukkà (nota 2)
11 dicembre 1997 – L’Unione europea firma il protocollo di Kyoto
11 dicembre 2016 – Morte del biblista e teologo Paolo De Benedetti
11 dicembre 2018 – Strage al mercatino di Natale di Salisburgo
12 dicembre 570 (?)– Nascita del profeta Muhammad
…………………………. La data è spostata da alcuni storici anche fino al 580
12 dicembre 1969 – Milano: strage alla Banca dell’agricoltura di piazza Fontana
13 dicembre 1294 – Celestino V rinuncia al papato
14 dicembre 1995 – Bosnia: firma degli accordi di Dayton
14 dicembre 2019 – Sardine a Roma. Piazza San Giovanni
15 dicembre 1969 – Morte di Giuseppe Pinelli
15 dicembre 1972 – Approvazione della legge 772 sull’obiezione di coscienza (Nota 3)
15 dicembre 2018 – Morte di Antonio Megalizzi (nota 4)
17 dicembre 2014 – USA e Cuba annunciano relazioni diplomatiche
18 dicembre 1994 – Si dimette Silvio Berlusconi (primo governo)
18 dicembre 2020 – Fine della festa di Hanukkah o Chanukkà (nota 2)
19 dicembre 2001 – In Argentina inizia il carcerolazo contro il governo
19 dicembre 2016 – Berlino: strage al mercatino di Natale (probabile origine terroristica)
20 dicembre 2008 – Morte di Piergiorgio Welby
22 dicembre 1988 – Brasile: uccisione di ‘Chico’ Mendes
22 dicembre 2017 – Viene approvata la legge n. 219 “Norme in materia di consenso
……………………………………….informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.
22 dicembre 2019 – Primo giorno di Chanukkah
23 dicembre 1899 – Nascita di Aldo Capitini
23 dicembre 2016 – ONU – approvata risoluzione sulla illegalità delle colonie nei Territori
23 dicembre 2017 – Il senato non vota il cd ius soli con la collaborazione di Pd e .5stelle
……………………………..opportunisticamente silenti
24 dicembre 1979 – Le truppe sovietiche invadono l’Afghanistan
25 dicembre 1989 – Romania: viene giustiziato Nicolae Ceausescu
26 dicembre 1965 – Rapimento di Franca Viola
26 dicembre 1991 – Si dissolve ufficialmente l’Unione Sovietica
26 dicembre 1996 – Affonda un battello di migranti a Portopalo – 283 morti
27 dicembre 2007 – Uccisione di Benazir Bhutto
27 dicembre 2016 – Il Consiglio di Sicurezza dell’ONU approva la risoluzione 2334 relativa
……………………………………agli insediamenti.
28 dicembre 2018 _ Morte di Amos Oz
29 dicembre 1908 – Terremoto di Messina
29 dicembre 1890 – USA. Il 7° cavalleggeri stermina gli ultimi Lakota Sioux
29 dicembre 2020 – Assassinio di Agitu Gudeta, imprenditrice de “la capra felice”
30 dicembre 2006 – Impiccagione di Saddam Hussein
31 dicembre 1991 – Si dissolve ufficialmente l’URSS
NOTE
Nota 1
La Giornata mondiale dei diritti umani è una celebrazione sovranazionale che si tiene in tutto il mondo il 10 dicembre di tutti gli anni. La data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948.
Nota 2
Hanukkah o Chanukkà è la festività Ebraica dei lumi che si festeggia con l’accensione serale della menorà, preghiere speciali e cibi fritti
Nota 3
Legge 15 dicembre 1972, n. 772 “Norme per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza” (abrogata dall’art. 23 della Legge 8 luglio 1998, n. 230).
Art. 1 Gli obbligati alla leva che dichiarino di essere contrari in ogni circostanza all’uso personale delle armi per imprescindibili motivi di coscienza, possono essere ammessi a soddisfare l’obbligo del servizio militare nei modi previsti dalla presente legge.
Nota 4
Morte di Antonio Megalizzi, il giornalista italiano rimasto gravemente ferito nell’attentato di Strasburgo di martedì sera 11 dicembre. Il giovane, 28 anni, era in coma e le sue condizioni erano state definite «irreversibili». Non era stato giudicato operabile a causa della posizione in cui si è bloccato il proiettile che lo ha colpito. La notizia della morte ricoverato da martedì sera nell’ospedale Hautepierre di Strasburgo è stata confermata anche da fonti della Farnesina.