4 novembre 1995 Assassinio del primo ministro di Israele per mano di Ygal Amir, un colono estremista. Un anno dopo le edizioni dehoniane pubblicarono un ampio articolo che merita di essere letto http://www.dehoniane.it:9080/komodo/trunk/webapp/web/files/riviste/archivio/01/199520583a.htm
Tag Archives: Palestina
27 ottobre 2015 – Giornata del dialogo cristiano islamico
Appello per la XIV Giornata ecumenica del dialogo cristiano islamico Cristiani e musulmani, lo diciamo da sempre, hanno profonde radici comuni. Già lo scorso anno ne abbiamo indicato due, quelli della misericordia e della compassione. Islam e cristianesimo, di più, sono religioni di pace. E per costruire un mondo di Read more »
23 ottobre 2015 – Un vecchio, ma sempre valido, articolo di Moni Ovadia
“Oltre alle ragioni che lo definiscono, il conflitto israelo-palestinese è importante perché evoca ripetutamente, nella dimensione fantasmatica, lo spettro dell’antisemitismo, quello del suo esito catastrofico, la Shoah, ma anche quello del suo doppio negativo, la vittima che diventa carnefice. I processi di permanente vittimizzazione che si sinergizzano con i complessi Read more »
16 maggio 2015 – Il Vaticano apre a rapporti con la Palestina
La notizia cui di seguito si fa riferimento si trova sull’Osservatore Romano del 13 maggio ed è leggibile da qui Bruno Segre Il giorno successivo Bruno Segre ha inviato la lettera che pubblico di seguito ai componenti della sua mailing list. L’ho ringraziato subito e ricordo una precedente lettera che Read more »
3 marzo 2015 – Cinque minuti di Palestina
Il 27 febbraio la camera ha approvato due mozioni relative al riconoscimento dello stato di Palestina ma fra loro in parte divergenti ed entrambe accolte dal governo. Inserisco il link a un articolo de La stampa che alla fine propone una mappa che può essere più utile di tante parole. http://www.lastampa.it/2015/02/27/esteri/palestina-gentiloni-governo-favorevole-al-riconoscimento-ZZtoZpI3UdyfmdafNOZ7iO/pagina.html Read more »
17 febbraio 2015 – Moni Ovadia e lo stato di Palestina
Moni Ovadia per il riconoscimento dello stato di Palestina Pubblicato il 13 feb 2015 Intervista a Moni Ovadia a cura di Massimo Annibale Rossi, presidente di Vento di Terra ONG Moni Ovadia sostiene la campagna SCP – Società Civile per la Palestina e ci spiega perché è importante che l’occidente Read more »
26 gennaio 2015 – Yehoshua: “Sostenete lo Stato palestinese, è l’unica via per arrivare alla pace”
Idee per pensare il 27 gennaio – L’articolo che trascrivo è stato pubblicato il 23 Intervista allo scrittore israeliano. “I palestinesi vogliono solo il diritto di essere cittadini della propria patria. Questo dobbiamo concederlo, ormai anche il 50-60% degli israeliani è d’accordo” dal nostro corrispondente FABIO SCUTO Gerusalemme. “I PALESTINESI Read more »
1 gennaio 2015 – L’Italia riconosca lo stato di Palestina
Ricopio dalla newsletter di ‘Bocche scucite”. In Palestina, se ben ricordo, ci sono tre patriarchi : cattolico, ortodosso e armeno. Poiché il patriarca cattolico dipende dalla Santa Sede questa dichiarazione mi sembra di rilevante significato. Forse sarebbe ancor più rilevante una posizione unitaria delle chiese cristiane, comprese quelle protestanti. IN Read more »
21 dicembre 2014 – Frottole tosco-francescane per discriminare le bambine di Betlemme.
Si parla di francescani inguaiati per un affare finanziario ‘poco chiaro’ (diciamo così) Nel 2005 sono stata testimone di una affare a quanto ne so non finanziario ma decisamente oscuro., Mi trovato a Betlemme per un periodo abbastanza lungo per consentirmi di guardare attorno e avevo avuto modo di visitare Read more »
7 dicembre 2014 – Notizie da Israele
Lo scorso 3 dicembre avevo copiato un articolo dello scrittore arabo israeliano Sayed Kashua sull’incendio provocato alla scuola bilingue Hand in Hand a Gerusalemme. Ora trovo i link a due articoli di Limes del 4 dicembre che si riferiscono al disegno di legge fondamentale approvato il 23 novembre dal Consiglio Read more »